Locomotiva elettrica EN57/EN71: Difference between revisions

From SimRail Wiki
Jump to navigation Jump to search
 
Line 2: Line 2:


==L'EN57/71 EMU nella realtà==
==L'EN57/71 EMU nella realtà==
'''EN57'''' (type 5B+6B+5B, 5Bk+6Bk+5Bk, 5BT+6BT+5BT, 5Bm+6Bm+5Bm, 5Bu+6Bu+5Bu and 5Bg+6Bg+5Bg) - a normal gauge three-car low-platform electric multiple unit, produced at Pafawag's plant in Wroclaw in 1962-1993. It is the longest produced rolling stock EMU in the world - 1429 units were made. The prototype of the EN57 series was the high-performance unit EW55.
L''''EN57''' (tipo 5B+6B+5B, 5Bk+6Bk+5Bk, 5BT+6BT+5BT, 5Bm+6Bm+5Bm, 5Bu+6Bu+5Bu and 5Bg+6Bg+5Bg), un elettrotreno a tre carrozze, prodotto a Cracovia nello stabilimento Pafawang dal 1962 al 1993. È la più grande produzione EMU al mondo con 1429 unità prodotte. Il prototipo dell'EN57 era l'unita ad alte prestazione EW55.


Based on the EN57 series, Pafawag has also designed four-car units with an additional engine section - EN71, four-car versions for long-distance transport (ED72 and ED73) and vehicles for suburban transport (EW58 and EW60) for the Tri-City Rapid Transit (oryg. SKM Trójmiasto). Both EW60 EMUs produce were sold after the end of their operation by PKP SKM and handed over to Koleje Mazowieckie, which subjected them to major repairs and modernisation. During the production process, structural changes were made, mainly concerning the braking and running gear elements of the vehicle. Units from 1900 onwards had a modified shape of the front wall and new equipment for the driver's cab, based on the EW58 series.
Basato sull'EN57, Pafawan ha progettato anche una versione a quattro carrozze con una sezione motrice aggiuntiva, l'EN71, una versione a quattro carrozze per le lunghe distanze (ED72 e ED73) e veicoli per il trasporto suburbano (EW58 e EW60) per la Tri-City Rapid Transit (oryg. SKM Trójmiasto). Le produzioni di EMU EW60 sono state vendute dopo il termine delle loro operazioni per PKP SKM e consegnati a Koleje Mazowieckie che li ha sottoposti a ingenti riparazioni e ammodernamenti. Durante il processo di produzione sono stati apportati cambiamenti strutturali, principalmente sulla frenata e elementi degli ingranaggi di marcia. Le unità dal 1900 in poi presentavano modifiche della parte frontale e nuovo equipaggiamento per la cabina del macchinista, basate sull'EW58.


Over the years of operation, some EN57 units had undergone various upgrades by different operators. Some of these had been limited to changes on the external appearance of the units, while others included changes to the driveline design and modifications to meet the needs of disabled passengers.
Negli anni, alcuni EN57 hanno subito vari aggiornamenti da diversi operatori. Alcuni di questi si sono limitati a cambiamenti estetici, altri hanno apportato modifiche alla trasmissione e al fine di accogliere le esigenze dei passeggeri disabili.


Since the 1980s, railway enthusiasts and railwaymen have referred to EN57 series EMUs as "kibel", which means toilet in polish. [https://pl.wikipedia.org/wiki/Pafawag_5B/6B]
Dagli anni 80, molti appassioni e ferrovieri hanno definito la serie EMU EN57 un "kibel", che in polacco significa gabinetto.[https://pl.wikipedia.org/wiki/Pafawag_5B/6B]


L''''EN71''' è un elettrotreno a quattro carrozze, progettato per il trasporto regionale passeggeri su tratte montuose. È stato creato per aggiungere un secondo motore allo standard EN57, raddoppiando la potenza e aggiungendo una carrozza da 52 posti per un totale di 264 lungo l'intero treno. L'EN71 può essere accoppiato con un altro EN71 o un EN57 per operazioni con unità multiple.


Il primo lotto dell'EMU è stato prodotto allo stabilimento Pafawang a Cracovia tra il 1965 e il 1966 con il secondo lotto prodotto più tardi, tra il 1974 e il 1975, entrambi per il mercato jugoslavo. Nel 1976, 20 unità sono state prodotte per il mercato interno, specialmente per la tratta Cracovia-Zakpane dove il vecchio EN57 non performava adeguatamente sulle pendenze elevate. Negli anni successivi, molte unità sono state create combinando parti di EN57 danneggiati e alcune sono state riprese da paesi dell'ex-jugoslavia


'''EN71''' is a standard-gauge 4-car electric multiple unit, designed for regional passenger transport on mountainous routes. It was created by adding a second motor unit to the standard EN57, doubling it's power and adding another car with 52 seats for a total of 264. EN71 can be coupled with another EN71 or with EN57 for multiple unit operation.
==Specifiche dell'elettrotreno==
 
First batch of the EMU was produced at the Pafawag factory in Wrocław between 1965-1966 with the second batch being produced later, between 1974-1975, both batches for the Yugoslavian market. In 1976 20 units were produced for the domestic market, especifically, for the route Kraków-Zakopane where the old EN57 would underperform on high elevation gradients. In later years many were created by combining sections of damaged EN57 and some were taken back from the former Yugoslavian countries.
 
==Specifiche della locomotiva==
{| class="wikitable"
{| class="wikitable"
!Trazione
!Trazione
Line 40: Line 38:
|No
|No
|}
|}
==La locomotiva nel gioco==
==L'elettrotreno  nel gioco==
[[File:EN57-1316ra.png|thumb|EN57-1316ra, screenshot from train depot]]
[[File:EN57-1316ra.png|thumb|EN57-1316ra, screenshot from train depot]]
Lo sviluppo di questa unità è stato annuciato il 22 febbraio 2023 e sono state rilasciate al pubblico nell'aggiornamento del 21 novembre 2023.
Lo sviluppo di questa unità è stato annunciato il 22 febbraio 2023 e sono state rilasciate al pubblico nell'aggiornamento del 21 novembre 2023.


I numeri di serie delle unità che possono essere condotte sono:
I numeri di serie delle unità che possono essere condotte sono:
Line 66: Line 64:
==Procedura di recupero con avvio a freddo==
==Procedura di recupero con avvio a freddo==


# Go to the passenger compartment and at the third door click on the fuse box and switch on the batteries, click again and unlock ground relay. Vai nel compartimento passeggeri e alla terza porta clicca sulla scatola dei fusibili e accendi le batterie, clicca di nuovo e aziona il relè di terra.
# Vai nel compartimento passeggeri e alla terza porta clicca sulla scatola dei fusibili e accendi le batterie, clicca di nuovo e aziona il relè di terra.
# In cabina, aziona il pulsante di attivazione della cabina.
# In cabina, aziona il pulsante di attivazione della cabina.
# Alza il pantografo posteriore.
# Alza il pantografo posteriore.

Latest revision as of 19:23, 10 December 2024

Il seguente articolo riguarda la locomotiva elettrica EN57/EN71.

EN57 1267, MOs810, CC BY-SA 4.0

L'EN57/71 EMU nella realtà

L'EN57 (tipo 5B+6B+5B, 5Bk+6Bk+5Bk, 5BT+6BT+5BT, 5Bm+6Bm+5Bm, 5Bu+6Bu+5Bu and 5Bg+6Bg+5Bg), un elettrotreno a tre carrozze, prodotto a Cracovia nello stabilimento Pafawang dal 1962 al 1993. È la più grande produzione EMU al mondo con 1429 unità prodotte. Il prototipo dell'EN57 era l'unita ad alte prestazione EW55.

Basato sull'EN57, Pafawan ha progettato anche una versione a quattro carrozze con una sezione motrice aggiuntiva, l'EN71, una versione a quattro carrozze per le lunghe distanze (ED72 e ED73) e veicoli per il trasporto suburbano (EW58 e EW60) per la Tri-City Rapid Transit (oryg. SKM Trójmiasto). Le produzioni di EMU EW60 sono state vendute dopo il termine delle loro operazioni per PKP SKM e consegnati a Koleje Mazowieckie che li ha sottoposti a ingenti riparazioni e ammodernamenti. Durante il processo di produzione sono stati apportati cambiamenti strutturali, principalmente sulla frenata e elementi degli ingranaggi di marcia. Le unità dal 1900 in poi presentavano modifiche della parte frontale e nuovo equipaggiamento per la cabina del macchinista, basate sull'EW58.

Negli anni, alcuni EN57 hanno subito vari aggiornamenti da diversi operatori. Alcuni di questi si sono limitati a cambiamenti estetici, altri hanno apportato modifiche alla trasmissione e al fine di accogliere le esigenze dei passeggeri disabili.

Dagli anni 80, molti appassioni e ferrovieri hanno definito la serie EMU EN57 un "kibel", che in polacco significa gabinetto.[1]

L'EN71 è un elettrotreno a quattro carrozze, progettato per il trasporto regionale passeggeri su tratte montuose. È stato creato per aggiungere un secondo motore allo standard EN57, raddoppiando la potenza e aggiungendo una carrozza da 52 posti per un totale di 264 lungo l'intero treno. L'EN71 può essere accoppiato con un altro EN71 o un EN57 per operazioni con unità multiple.

Il primo lotto dell'EMU è stato prodotto allo stabilimento Pafawang a Cracovia tra il 1965 e il 1966 con il secondo lotto prodotto più tardi, tra il 1974 e il 1975, entrambi per il mercato jugoslavo. Nel 1976, 20 unità sono state prodotte per il mercato interno, specialmente per la tratta Cracovia-Zakpane dove il vecchio EN57 non performava adeguatamente sulle pendenze elevate. Negli anni successivi, molte unità sono state create combinando parti di EN57 danneggiati e alcune sono state riprese da paesi dell'ex-jugoslavia

Specifiche dell'elettrotreno

Trazione Elettrica Potenza massima 608 kW
Motore LK450 Velocità massima 110 / 120 Km/h
Voltaggio 3000V DC Peso 123 tonnellate
Apparato centrale

(interlocking)

Czuwak, SHP ETCS No

L'elettrotreno nel gioco

EN57-1316ra, screenshot from train depot

Lo sviluppo di questa unità è stato annunciato il 22 febbraio 2023 e sono state rilasciate al pubblico nell'aggiornamento del 21 novembre 2023.

I numeri di serie delle unità che possono essere condotte sono:

  • EN57-009
  • EN57-047
  • EN57-614
  • EN57-1000
  • EN57-1003
  • EN57-1051
  • EN57-1219
  • EN57-1316
  • EN57-1458
  • EN57-1567
  • EN57-1571
  • EN57-1752
  • EN57-1755
  • EN57-1796
  • EN57-1821
  • EN71-005
  • EN71-011

Procedura di recupero con avvio a freddo

  1. Vai nel compartimento passeggeri e alla terza porta clicca sulla scatola dei fusibili e accendi le batterie, clicca di nuovo e aziona il relè di terra.
  2. In cabina, aziona il pulsante di attivazione della cabina.
  3. Alza il pantografo posteriore.
  4. Chiudi l'interruttore principale.
  5. Accendi il convertitore.
  6. Accendi il compressore.
  7. Accendi la radio (sul pannello e poi sulla radio fisicamente)
  8. Imposta le luci in posizione di marcia.
  9. Rilascia il freno di stazionamento usando la maniglia sulla sinistra.
  10. Rilascia i freni.

Guasti

  • Relè di sovraccarico del motore acceso. Questo indicatore si accenderà solo se l'unità supera un semaforo con luce rossa. Imposta il controller su zero, imposta il selettore di direzione su neutrale. Premi il bottone di rilascio del relè di sovraccarico del motore. L'indicatore dovrebbe spegnersi.
  • Quando superi un semaforo con aspetto rosso è necessario seguire la procedura descritta sopra e per recuperare l'unità è necessario chiudere l'interruttore principale, il convertitore e selezionare la direzione su avanti. L'unità ora tornerà a essere operativa.

Foto

Fonti

  • [1] - Wikipedia link